Il nostro Regolamento

1.La prenotazione diventa impegnativa per l’Agenzia dopo il ricevimento della caparra confirmatoria pari al 30% dell’importo dell’affittanza, da inviarsi a mezzo bonifico bancario, carta di credito o contanti.
Al mancato ricevimento della caparra entro il termine di scadenza indicato nella prenotazione, la stessa verrà annullata senza alcun preavviso.
2.Il saldo del canone pattuito e le spese extra dovranno essere corrisposte all’arrivo presso
l’Agenzia. Le forme di pagamento accettate sono le seguenti: carte di credito, assegni
bancari, contanti (secondo le norme vigenti).
3.La richiesta di uno specifico appartamento (numero, piano, orientamento, ecc.) e di un determinato posto auto verrà tenuta in considerazione senza però darne garanzia.
4. DISDETTE:
- In caso di disdette comunicate per iscritto dal cliente almeno 60 giorni prima della data di inizio
locazione, verrà rimborsato l’intero importo versato. Il costo della pratica d’agenzia per la disdetta comporta l’addebito fisso di Euro 30,00 che sarà trattenuto sull’importo rimborsato.
- In caso di disdette comunicate da 59 a 15 giorni prima dell’arrivo l’Agenzia convertirà l'intero importo in un voucher utilizzabile nella stagione in corso o nella stagione estiva seguente.
- In caso di disdette comunicate nei 14 giorni prima dell’arrivo verrà trattenuto l’intero importo della caparra versata.
-In caso di limitazioni alla libera circolazione delle persone nel nostro o nel Vostro territorio di origine (chiusura dei confini), l’importo verrà convertito in un voucher utilizzabile nella stagione in corso o nell’estate successiva.
-Le disdette di prenotazioni che usufruiscono di voucher emessi negli anni precedenti, non danno diritto in nessun caso ad alcun rimborso, sia totale che parziale, né all’emissione di un nuovo voucher.
Gli accorci di periodo prenotato sono possibili senza spese fino a 60 giorni prima dell’arrivo.
5. Per soggiorni inferiori alla settimana i prezzi di listino non sono validi.
6. Non verranno effettuati rimborsi per partenze anticipate o arrivi ritardati.
7. L’agenzia si riserva il diritto di richiedere, a sua discrezione, una cauzione di € 200,00 (da pagarsi in contanti) a garanzia della buona conservazione dell’alloggio, dei locali e della restituzione delle chiavi.
8. L’entrata negli alloggi avviene tra le ore 16.00 e le ore 19.00 del giorno di arrivo.
La riconsegna delle chiavi all’Agenzia inderogabilmente entro le ore 10.00 del giorno di partenza.
9. Il cliente che non occuperà l’alloggio prenotato entro le ore 19.00 del giorno di arrivo, senza averne data tempestiva comunicazione, s’intende come rinunciatario e l’Agenzia sarà libera di trattenere la caparra e di disporre dell’alloggio.
10. I posti auto sono di dimensioni ridotte. Qualora il cliente abbia una vettura con un ingombro tale da non poter fruire del posto auto assegnato potrà chiedere in Agenzia un posto auto alternativo. In assenza di disponibilità, il cliente dovrà provvedere diversamente a sua cura e carico, in quanto è fatto assoluto divieto di occupare con la propria auto altri posti auto già assegnati.
11. Il numero delle persone ammesse negli appartamenti non dovrà superare il numero dei posti
letto disponibili.
12. L’Agenzia può effettuare in ogni momento controlli, senza preavviso, anche in assenza
degli inquilini.
13. Biancheria da tavola, da bagno e da letto, devono essere portati dai clienti.
Ogni posto letto è provvisto di un cuscino ed una coperta.
14. L’inquilino sarà responsabile dell’arredamento e delle apparecchiature disponibili
nell’appartamento.
15. RECLAMI:
Reclami relativi allo stato di pulizia dell’alloggio, nonché oggetti mancanti dall’inventario o danneggiati, devono essere comunicati all’agenzia entro l’ora successiva la consegna delle chiavi o comunque entro le ore 19.00
16. La pulizia finale che compete all’Agenzia non comprende quella dell’angolo cottura e
la rimozione dei rifiuti che devono essere comunque eseguiti dal cliente.
17. Animali domestici possono essere portati con sè, solo se preventivamente
autorizzati, previo pagamento di un contributo, compatibilmente con il regolamento condominiale di ciascun edificio.
18. L'inosservanza del regolamento (rumori molesti di qualsiasi natura, turbamento alla quiete dei condomini, ecc.), e/o la cattiva conduzione dell'animale domestico possono rendere nullo il contratto.
19. In caso di esaurimento della bombola del gas, il cliente deve rivolgersi
all’Agenzia, considerando che la ditta fornitrice sospende il servizio la domenica
pomeriggio.
20. L’Agenzia non risponde di eventuali infortuni, rotture, perdite o ritardi, nonché ammanchi
di effetti e beni di valore o denaro del conduttore, tenuti nell’alloggio locato, quale ne sia la
causa e qualunque sia l’effetto. Non è responsabile neppure di danni provocati da cause di forza
maggiore.
21. Non è consentito usare stufe o fornelli elettrici propri.
22. L’Agenzia si riserva, in caso di imprevisti nell’assegnazione dell’appartamento, il diritto
di sostituirlo con un altro.